TECHNART 2025

06/05/2025 - Perugia

TECHNART è una conferenza internazionale biennale di riferimento, dedicata a presentare e promuovere i più recenti sviluppi nelle tecniche analitiche applicate alla heritage science, ovvero alla scienza del patrimonio culturale, comprendendo l’arte, l’archeologia e, più in generale, la conservazione dei beni culturali. Dalla sua prima edizione a Lisbona nel 2007, la conferenza si è tenuta in città come Atene, Berlino, Amsterdam, Catania, Bilbao, Bruges e, più recentemente, nuovamente a Lisbona nel 2023.

L’incontro, che solitamente riunisce circa 400 partecipanti provenienti da tutto il mondo, rappresenta un’importante occasione per lo scambio di conoscenze ed esperienze nel campo della ricerca d’avanguardia e degli approcci innovativi nello studio multidisciplinare e interdisciplinare dei materiali del patrimonio culturale. Questi studi riguardano la natura, le proprietà e i processi di alterazione di materiali come pigmenti, pietre, metalli, vetro, ceramica, proteine, lipidi e altri materiali organici naturali o sintetici; includono inoltre metodologie per l’archiviazione e l’elaborazione dei dati, nonché per il progresso delle conoscenze e degli standard nella conservazione e prevenzione.